Il MEMORIAL PAOLO ROSSI, ha visto quest’anno la seconda edizione. La competizione intitolata all’amato Campione del Mondo Paolo Rossi, ha avuto luogo nuovamente in Valdarno, rafforzando quindi il legame di Pablito col territorio dove aveva scelto di vivere.
Quest’anno sono state 8 le squadre, divise in due gironi, a contendersi il trofeo. A raddoppiare sono stati anche i palcoscenici: oltre a Bucine(AR), dove ha avuto luogo anche la finale nello stadio intitolato a Paolo, c’è stata anche la cornice di Montevarchi (AR), con lo stadio Brilli-Peri.
Dal 7 al 9 Settembre 2023, sotto l’egida della FIGC, sono state, come detto, 8 squadre giovanili partecipanti, per metà professionistiche e per metà dilettantistiche. La particolarità è che tutte hanno come comune denominatore un tassello della vita di Paolo Rossi, chi per trascorsi calcistici chi per storie di vita. Oltre alle formazioni Under 14 di Juventus, L.R. Vicenza, Perugia e Milan, squadre che rappresentano tappe indelebili della carriera di Paolo nei professionisti, ci saranno i pari età del Coiano Santa Lucia Prato Social Club, squadra della città che ha dato i natali a Pablito e dove ha tirato i primi calci a un pallone, del San Michele Cattolica Virtus di Firenze, squadra che ha portato Paolo all’attenzione della Juventus in gioventù, e infine del Bucine e dell’Aquila Montevarchi, team che rappresentano i luoghi dove Pablito ha vissuto per anni insieme alla sua famiglia dopo il ritiro dal calcio giocato.
Ad organizzare il Memorial, come lo scorso anno, è stata l’Accademia Italia Paolo Rossi con il patrocinio dei due Comuni toscani che hanno ospitato le partite, della Provincia di Arezzo, della Regione Toscana, della FIFA, della FIGC e del CONI.
A vincere quest’anno è stato l’AC MILAN, in un’edizione che ha visto coinvolti oltre 200 ragazzi.
L’obiettivo per i prossimi anni sarà quello di allargare ancor di più la partecipazione, sempre nel segno del fair play e dell’inclusione, valori che Pablito ha sempre portato avanti.